Unità di Connessione Dinamica
Sistema di collegamento modulare dotato di vaschette a movimentazione autonoma che spostano ogni singola barra; ciò consente di ottimizzare gli spazi grazie al costante afflusso al centro di avvitatura in quanto, ogni vaschetta da cui è composta l’unità dinamica, si muove esclusivamente quando è piena.
È configurabile per il collegamento di macchine sia con disposizione a U che a Z.
5 Motivi per scegliere il Tavolo Dinamico
Doppia funzione di stazione di collegamento e buffer: Caricando singoli pezzi si eliminano gli spazi vuoti tra una barra lavorata e l’altra rendendo i macchinari connessi, ma non dipendenti.
High Technology: Un dispositivo rileva se il rinforzo metallico è da inserire nel profilo, ne segnala la dimensione e ne blocca l’avanzamento fino al suo inserimento.
Possibilità di collegare più macchine con scarico anche in direzione opposta.
Configurabile: Vaschette, lunghezza e larghezza possono variare in base alle necessità.
Migliora prestazioni ed efficienza della linea: È una vera stazione di lavoro automatica.
Dimensioni
-
Lunghezza (A)
8.000 mm -
Larghezza (B)
2.500 mm -
Altezza (C)*
800/1.000 mm -
Peso
3.200 Kg
* Regolabile.

Dettagli
-
Potenza Installata
2,2 Kw -
Alimentazione
400 V -
Consumo aria per ciclo
180 Nl/min -
Pressione minima di esercizio
7 bar -
Operatori
1
Prestazioni
-
Barre lavorate/8h
Dipendenti dalle macchine cui è collegato
Dimensioni profilo lavorabile
-
Lunghezza
min 500 - max 5.000 mm -
Altezza (Dipendente dalla tipologia)
min 130 - max 180 mm
Struttura
Vaschette a movimentazione autonoma.
Dispositivo di rilevamento presenza del rinforzo metallico.
Display dedicati per singola barra.
Lavorazioni
- Movimentazione autonoma singola barra
- Rileva se il rinforzo metallico è da inserire
- Indica la dimensione del rinforzo metallico
- Indica il codice in caso di ferro pretagliato
- Indica se si tratta di un resto barra
- Avanzamento bloccato fino all'inserimento del rinforzo metallico
A richiesta la macchina può essere dotata di:
- Moduli Aggiuntivi da 2.000 mm/cad. sino a 14.000 mm.
- Vaschette in acciaio da 200 mm/cad (sia per la versione da 2.500 mm che per quella da 4.000 mm)
Varianti Disponibili
Configurazione con Larghezza 4.000 mm.